Fulmini e sinistri: un binomio che corre in parallelo, soprattutto con gli intensi fenomeni temporaleschi della stagione estiva.
I fulmini per i loro effetti diretti e indiretti sono fra le maggiori cause di guasto per le linee elettriche di media e bassa tensione e costituiscono un rischio elevato per le apparecchiature elettriche ed elettroniche in ambito domestico, commerciale e industriale e per la vita umana.
Continua l’intervista a Marina Bernardi, Project Manager presso il CESI, il Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano, che attraverso la rete del SIRF (Sistema Italiano Rilevamento Fulmini) si occupa della rilevazione in tempo reale e della localizzazione spaziale delle scariche di fulmine sviluppatesi tra nubi e suolo.